PEDICURE

Piedi belli e sani è questo l’obiettivo del pedicure che può differenziarsi in curativo ed estetico. Ecco quale trattamento scegliere.

Prendersi cura dei propri piedi non è un’attività frivola, perché vuol dire avere cura delle gambe e soprattutto della schiena. È importante quindi stabilire le differenze tra pedicure curativo epedicure estetico: entrambi sono trattamenti volti a stimolare il benessere del piede e ovviamente anche l’aspetto estetico.

Pedicure estetico

female hand with beautiful french manicure on the pure and clean foot

Si tratta del tradizionale pedicure per curare le proprie unghie e rendere i piedi più belli e seducenti.  È un trattamento volto soprattutto a regolare le unghie, a dare loro una forma precisa e a creare dei giochi di colore con gli smalti e la nail art. Di norma si parte con un pediluvio in acqua tiepida, per rilassare il piede e rendere la pelle più morbida. Si procede poi con una piccola esfoliazione per rimuovere la cute morta e si prosegue con il taglio e la limatura di unghie e cuticole. Lo step successivo prevede l’applicazione dello smalto e di una crema idratante, che può essere accompagnata anche da un bel massaggio. Il pedicure estetico dovrebbe essere fatto circa una volta al mese.

Pedicure curativo

È un trattamento decisamente più complesso che comprende anche la parte estetica spiegata sopra, ma è volto soprattutto a risolvere alcune problematiche del piede, come l’occhio di pernice, le unghie incarnite, calli o i duroni. È ovvio che ogni donna avrà un pedicure personalizzato in base alle proprie esigenze. Anche in questo caso si parte con un pediluvio in acqua tiepida e si prosegue con il taglio e la limatura delle unghie, con strumenti appositivi vengono poi rimossi i

man and the procedure of pedicure

calli e i duroni e trattate le unghie incarnite, prima che le infiammazioni possano diventare patologiche e richiedere un intervento chirurgico. L’estetista, che deve essere qualificata e specializzata, deve utilizzare degli strumenti appositivi e sterilizzati.  Si applica poi lo smalto e si prevede anche un massaggio. Questo trattamento va ripetuto in caso di necessità una volta al mese.

Prevenzione e cura di funghi

Se la nostra estetista- podologa sospetta la presenza di un fungo alle unghie abbiamo il laser per curare la micosi con la terapia adatta. Di solito si formano sulle unghie di uomini e donne che fanno uso di scarpe sportive, a punta stretta, sudano molto oppure frequentano palestre e piscine.

A volte, l’unghia rovinata può essere il risultato di un urto, un trauma o la manifestazione di una psoriasi: solo il personale adatto come nostro può fare la giusta diagnosi.

Pedicure curativo: a chi serve?3

Ricorri al pedicure curativo quando i tuoi piedi presentano calli e duroni che non riesci a risolvere da sola, cioè con cerotti callifiughi o con spatole in pietra pomice che hai a casa.

Se però i calli sono molto profondi, fanno molto male e assumono le sembianze dell’occhio di pernice, rivolgiti al podologo. Allo stesso modo, con le micosi e le unghie incarnite: è bene evitare il fai da te o temporeggiare in attesa che la situazione passi da sola, perché di sicuro queste patologie non si arrestano in modo automatico senza l’intervento del podologo.

 

Gehwol_logo_nobgr_02_1360173463